STEFANO ANTINORI

Referente Sardegna - Soccorso Nautico Sportivo

formazione

Sono stato iscritto nel registro tecnici Acres Onlus con attestato di qualifica ai sensi della legge 4 del 14 gennaio 2013 in qualità di Valutatore, Preparatore e Formatore.
Nel 2002 ho seguito un corso Figuranti Aiad con Carmelo Sesto e Riccardo Colaianni
A partire dal 2009 ho conseguito i seguenti titoli:: Educatore cinofilo APNEC; Educatore cinofilo e Tecnico di Pet therapy CSN Libertas; Educatore cinofilo e Tecnico di Pet Therapy Legambiente C.s.a.a.; ( non ho rinnovato iscrizioni);
Addestratore comportamentale Fidascinowork..
Patente nautica
brevetto di bagnino.( non rinnovato)
Nel 2008 ho seguito un corso di pet therapy con Delta Society.
Nel 2012 ho partecipato al corso addestratori cinofili Enci. Ma per ragioni di salute non ho conseguito esame

Dal 2016 sono un Formatore Cinofilo Certificato tm001 n.230 bis ( Senior) e per attività con bambini e diversamente abili titolare centro d’esame Fcc, nel rispetto della normativa europea CWA16979. Certificazione valida nei Paesi Europei che hanno aderito.

ESPERIENZE LAVORATIVE

Nel 1990 ho iniziato facendo a livello amatoriale il Dog sitter
Nel 1992 ho partecipato con un Levriero Afgano ad un esposizione cinofila Enci nazionale arrivando al Best in show
Dal 1996 ho svolto attività costanti in ambito cinofilo.

Dal 2002 Ho affiancato per 7 anni un addestratore cinofilo ( campo sas, Aiad, capb) ho contribuito a preparare vari binomi cane – conduttore per attività sociali, prove Enci di utilità e difesa, recuperi e modellamento comportamentali e rieducativi del cane.

Dal 2008 Ho impiegato cani e conduttori in attività educative, sportive, sociali anche con bambini e disabili. Ho prestato servizio come volontario fornendo consulenze ad associazioni animaliste e canili, al fine di promuovere il benessere del cane e l’integrazione in famiglia, dopo situazioni di abbandono. Ho coordinato e formato risorse umane e binomi cane-conduttore in progetti educativi con la mediazione del cane, da me ideati, in Istituti scolastici, presso il Centro di Giustizia Minorile sia Sicilia che Sardegna, le ludoteche, le associazioni. Tutte le attività sono state svolte avendo come base tecnica l’utilità e difesa. Ho impiegato nelle attività sociali nelle scuole e nelle ludoteche le seguenti razze: Pitbull, boxer e Terranova di mia proprietà e poi Terrier nero russo, Mastiff,( da me condotti) Rottweiler, border collie, beagle, golden retriever condotti dai loro proprietari.
Le tecniche impiegate in queste attività sono state quelle dell’utilità e difesa e come si evince dai video sui social media, si è fatto uso della manica con bambini e diversamente abili.
Sono stato docente al corso educatori cinofili Work-Legambiente e in diversi corsi di formazione per associazioni di volontariato.
Ho preparato numerosi binomi per la partecipazione alle expo ENCI.
Da ottobre 2009 ho svolto la libera professione nell’ambito dei servizi al benessere animale non veterinario , come educatore cinofilo e addestratore.

Nel 2007 ho fondato l’Associazione Cinofila Relazione Educazione Sociale: Acres Onlus, della quale sono a tutt’oggi il presidente. Ho ideato, realizzato e coordinato progetti e attività dell’Acres Onlus, realizzati in Istituti scolastici di ogni ordine e grado ed occupandomi della formazione e gestione delle risorse umane. Ho prestato la mia professionalità in tutte le attività cinofile ed educative previste dallo Statuto e ideato l’ABC( Attestato Buoni Cittadini)patrocinato da diversi Comuni situati in Puglia, Sardegna, Lombardia e Veneto. Sono stato il responsabile nazionale della formazione dell’Acres Onlus. Ho ideato le prove Acres Onlus, insieme al Vice presidente della Acres Onlus Roberto Cerbello. E le gare si sono svolte in Puglia Lombardia e Veneto e due da me giudicate

Dal 2009 al 2012 ho lavoro in barca con il Terranova come guida turistica avendo patente nautica e brevetto di bagnino.
Ho svolto diverse attività in acqua con la presenza del cane con i diversamente abili.
Dal 2016 mi occupo dell’Acres Onlus come previsto dallo Statuto e dalla normativa vigente, continuando ad occuparmi della preparazione e formazione dei binomi cane- conduttore e dei tecnici.( partecipazione ad expo, progetti scuola, centro di giustizia minorile, recuperi comportamentali
Ho scritto e realizzato la trasmissione con gli Occhi di Fido presso la TV locale Sardegna Uno.
Da gennaio 2018 curo, come responsabile della gerenza e del format multimediale Dalla Sardegna con Fido nell’ ambito redazionale e consulenza tecnica per il coordinamento della redazione, compito affidatomi da un’azienda tedesca la Csmwebmedia media. Ad oggi la Radio web in cui è inserito il format da me coordinato ha circa 36.000 visitatori unici mensili in home page
Dal 2009 al 2012 ho lavoro in barca con il Terranova come guida turistica avendo patente nautica e brevetto di bagnino.
Ho svolto diverse attività in acqua con la presenza del cane con i diversamente abili .
Nel 2015 come istruttore cinofilo ho curato le attività educative in acqua presso la bau beach del Comune di Calasetta.
Nel 2018 ho prestato servizio cine istruttore cinofilo presso il Tiliguerta nella dog beach
Ho coordinato le attività nelle scuole ed il progetto presso Ipm e collaborazione con Ussm di Cagliari, con progetto da me ideato e approvato dal Centro di Giustizia Minorile Sardegna e che ha ottenuto anche un accordo economico con il Ministero di Giustizia, lavorando in team e formando i binomi cane conduttore partecipanti, o i singoli cani. Ho coordinato il progetto Donna Sicura & c. : prevenzione violenze fisiche e psicologiche sulle donne con la mediazione del cane nei primi 5 mesi abbiamo contribuito all’arresto di uno stalker e il supporto di altre donne. in tutti i progetti sociali con il cane sono state usate tecniche di utilità e difesa e uso di manica e salamotto. Il tutto ha contribuito a migliorare autostima e gestione delle relazioni ed emozioni ai partecipanti, impiegando e modellando alle attività tecniche di Handling e di utilità e difesa.