fbpx

Steadiness

Relazione, Motivazione e Steadiness
costituiscono quelle basi solide del retrieving
e consentono di creare un forte legame nei Binomi

“6 Razze ognuna diversa tra loro che al loro primo incontro sono in grado di mantenere
equilibrio, calma e attenzione durante una delle fasi di lavoro”

steadiness

COSA E’:

Con il termine steadiness ci si riferisce al comportamento che il cane assume durante le azioni di caccia, mantenendo nervi saldi, calma e concentrazione senza sviluppare stress durante le attese. 

Pertanto dal cane da riporto, anche se oggi tutto ciò è indirizzato ad ogni cane di qualsiasi razza ed età che si propongono alla disciplina del Retrieving Sportivo, ci dovremo concentrare su una delle sue capacità più o meno sviluppate, ossia il riportare un oggetto al conduttore, ma anche quella caratteristica che va a ricoprire un ruolo fondamentale e di grande importanza nell’attività, ossia quella capacità che il cane sviluppa nello saper attendere con la massima concentrazione e mantenendo la calma durante tutte le fasi di lavoro che coinvolgono gli altri binomi presenti.

COSA PRODUCE?

Un modo di essere a tutti gli effetti, che permette al cane di poter seguire il proprio conduttore rimanendo al suo fianco, calmo, pronto, attento all’ambiante e agli stimoli che esso produce, senza disturbare il lavoro altrui ma
sviluppando autocontrollo, gestione delle emozioni e performando le attività mentali sulle attività in corso.

Questo porta a riscontri positivi di grande valore ed efficacia anche nella vita quotidiana al di fuori del campo da lavoro; Calma e Concentrazione sono alla base di ciò che si definisce “steadiness” poiché l’agitazione e la difficoltà a restare calmi non aiuta a regolare e gestire l’arousal e pertanto mette in difficoltà il soggetto nell’affrontare compiti complessi.


Tutto ciò lo possono riscontrare anche i proprietari nella vita di tutti i giorni ed è per questo che favorire questo stato in essere del cane va esercitato e costruito giorno dopo giorno con il proprio cane fin da quando è cucciolo.

Articolo realizzato dal Team Retrieving Sportivo Opes Cinofilia