CORSO ISTRUTTORE PRIMO SOCCORSO FIRENZE

ISTRUTTORE PRIMO SOCCORSO
2 Crediti formativi

APERTO A TUTTI

 Iscrizione all’albo nazionale e rilascio Diploma Nazionale dall’Eps Opes Italia.

PERCHE’ FORMARTI CON OPES CINOFILIA

Da oltre 10 anni nella cinofilia, abbiamo selezionato Formatori di Eccellenza. Il nostro obiettivo è assicurare ad ogni corsista una formazione di alta qualità.

Il Corso Educatori è a numero limitato, questo garantisce una formazione su misura e prendersi cura della preparazione di ogni singolo studente. Per questo sarà possibile acquisire fin da subito strumenti pratici per operare con competenza e professionalità.

Lezioni frontali in aula, pratica di campo con il tuo cane e con molti altri cani, esperienze, laboratori pratici e simulazioni sono gli ingredienti del percorso formativo. Abilitati e sviluppa capacità di osservazione dei segnali comunicativi del cane, acquisisci tecniche di apprendimento e sviluppa strumenti per strutturare percorsi pedagogici e di rieducazione.

PER INFO e ISCRIZIONI:
formazione@opescinofilia.it
349 874 7655

FIRENZE, 4 NOVEMBRE 2023

Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30

  • Sabato 4 Novembre, Online in Webinar
  • Domenica 5 Novembre, in Campo
La parte teorica si svolgerà in modalità Webinar con la Piattaforma ZOOM. La parte pratica a terra si svolgerà presso il Centro Cinofilo 848

Per Uditori:

  • Iscrizione 4 e 5 Novembre 140€
  • Iscrizione solo 4 Novembre: 70 €

Per Educatori Cinofili:

  • Iscrizione 4 e 5 Novembre 250€ 
  • Cenni di anatomia e fisiologia del cane e del gatto
  • Definizione di Primo Soccorso, urgenze ed emergenze veterinarie
  • Lo stato di salute ed i segni vitali del cane e del gatto
  • Illustrazione teorica delle tecniche di approccio al paziente traumatizzato
  • L’ABC del primo soccorso
  • Il BLS (Basic Life Support) e RCP (Rianimazione Cardio Polmonare)

Urgenze traumatologiche:

  • Cadute, incidenti, trauma cranico
    Fratture, lussazioni, distorsioni
  • Ferite
  • Emorragie
  • Ustioni
  • Shock
  • Urgenze mediche
  • Vomito
  • Diarrea
  • Ipertermia, colpo di calore, colpo di sole
  • Congelamento
  • Crisi convulsive
  • Folgorazione
  • Morso di vipera
  • Morso di ragni
  • Punture di imenotteri
  • Lesioni da processionaria
  • Intossicazioni ed avvelenamenti
  • Urgenze chirurgiche
  • Lesioni da forasacchi
  • Corpo estraneo gastroenterico
  • Ostruzione delle vie respiratorie
  • Dilatazione e torsione gastrica
  • BLS – Manovre e tecniche di primo soccorso
  • RCP – Rianimazione cardiopolmonare
  • Parte Pratica su manichino di RCP
  • Corretta comunicazione con il personale medico e paramedico.
  • Il DAE Defibrillatore semiautomatico.
  • Esercitazione pratica sulle tecniche di approccio al paziente traumatizzato (valutazione del contesto, avvicinamento, contenimento, immobilizzazione, sollevamento, trasporto).
  • Esercitazione pratica di BLS e di RCP con rianimazione cardiopolmonare su manichino.
  • Esercitazione pratica di disostruzione delle vie respiratorie.

PARTECIPA AL CORSO DI FORMAZIONE

Compila il modulo ed invia la domanda di iscrizione on line. 

Per maggiori informazioni contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

CORSO ISTRUTTORE
PRIMO SOCCORSO FIRENZE

CORSO ISTRUTTORE PRIMO SOCCORSO
2 Crediti formativi

APERTO A TUTTI

 Iscrizione all’albo nazionale e rilascio Diploma Nazionale dall’Eps Opes Italia.

PERCHE’ FORMARTI CON OPES CINOFILIA

Da oltre 10 anni nella cinofilia, abbiamo selezionato Formatori di Eccellenza. Il nostro obiettivo è assicurare ad ogni corsista una formazione di alta qualità.

Il Corso Educatori è a numero limitato, questo garantisce una formazione su misura e prendersi cura della preparazione di ogni singolo studente. Per questo sarà possibile acquisire fin da subito strumenti pratici per operare con competenza e professionalità.

Lezioni frontali in aula, pratica di campo con il tuo cane e con molti altri cani, esperienze, laboratori pratici e simulazioni sono gli ingredienti del percorso formativo. Abilitati e sviluppa capacità di osservazione dei segnali comunicativi del cane, acquisisci tecniche di apprendimento e sviluppa strumenti per strutturare percorsi pedagogici e di rieducazione.

PER INFO e ISCRIZIONI:
formazione@opescinofilia.it
349 874 7655

FIRENZE, 4 NOVEMBRE 2023

Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30

  • Sabato 4 Novembre, Online in Webinar
  • Domenica 5 Novembre, in Campo
La parte teorica si svolgerà in modalità Webinar con la Piattaforma ZOOM. La parte pratica a terra si svolgerà presso il Centro Cinofilo 848

Per Uditori:

  • Iscrizione 4 e 5 Novembre 140€
  • Iscrizione solo 4 Novembre: 70 €

Per Educatori Cinofili:

  • Iscrizione 4 e 5 Novembre 250€ 
  • Cenni di anatomia e fisiologia del cane e del gatto
  • Definizione di Primo Soccorso, urgenze ed emergenze veterinarie
  • Lo stato di salute ed i segni vitali del cane e del gatto
  • Illustrazione teorica delle tecniche di approccio al paziente traumatizzato
  • L’ABC del primo soccorso
  • Il BLS (Basic Life Support) e RCP (Rianimazione Cardio Polmonare)

Urgenze traumatologiche:

  • Cadute, incidenti, trauma cranico
    Fratture, lussazioni, distorsioni
  • Ferite
  • Emorragie
  • Ustioni
  • Shock
  • Urgenze mediche
  • Vomito
  • Diarrea
  • Ipertermia, colpo di calore, colpo di sole
  • Congelamento
  • Crisi convulsive
  • Folgorazione
  • Morso di vipera
  • Morso di ragni
  • Punture di imenotteri
  • Lesioni da processionaria
  • Intossicazioni ed avvelenamenti
  • Urgenze chirurgiche
  • Lesioni da forasacchi
  • Corpo estraneo gastroenterico
  • Ostruzione delle vie respiratorie
  • Dilatazione e torsione gastrica
  • BLS – Manovre e tecniche di primo soccorso
  • RCP – Rianimazione cardiopolmonare
  • Parte Pratica su manichino di RCP
  • Corretta comunicazione con il personale medico e paramedico.
  • Il DAE Defibrillatore semiautomatico.
  • Esercitazione pratica sulle tecniche di approccio al paziente traumatizzato (valutazione del contesto, avvicinamento, contenimento, immobilizzazione, sollevamento, trasporto).
  • Esercitazione pratica di BLS e di RCP con rianimazione cardiopolmonare su manichino.
  • Esercitazione pratica di disostruzione delle vie respiratorie.

PARTECIPA AL CORSO DI FORMAZIONE

Compila il modulo ed invia la domanda di iscrizione on line. 

Per maggiori informazioni contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.