
OBEDIENCE
La disciplina
E’ una disciplina sportiva aperta a tutti i cani in buona salute. Attraverso l’insegnamento di esercizi più o meno complessi si insegna al cane ad agire in modo collaborativo ed a rispondere prontamente alle richieste del proprietario. L’allenamento in Obedience aiuta a stabilire un buon contatto fra conduttore e cane portando miglioramenti nella vita di tutti i giorni. Caratteristica di questo sport sono gli esercizi a distanza. Numerosi esercizi vengono eseguiti con il cane distante diversi metri dal conduttore, questo implica un aumento delle competenze dell’animale e della relazione cane-padrone.


Consiste nel preparare ed allenare il cane in esercizi di obbedienza che diventano sempre più complessi in base alla classe alla quale si appartiene. Le classi iniziali in OB OPES si chiamano Classe Beginner e Classe Novice. Queste prime due classi non sono obbligatorie e non prevedono nessun punteggio minimo per passare dalla prima alla seconda. Non sarà però possibile una volta aver gareggiato con un cane in Novice tornare a gareggiare con quel cane in Beginner. Dopo la classe Novice troviamo la classe 1 ed a seguire la classe 2 e 3. Per passare dalla classe 1 alla 2 e dalla 2 alla 3 sarà necessario ottenere almeno una qualifica di eccellente e non è possibile retrocedere di classe.
Al fine di permettere ai cani senior di gareggiare ed essere competitivi verrà stilata una classifica senior, oltre a quella standard, se in gara ci sono almeno due binomi senior. In caso di un solo binomio senior iscritto verrà attribuito un riconoscimento speciale per tale binomio. Un binomio viene considerato senior se il cane al momento della gara avrà compiuto 9 anni.
Abbiamo deciso di rendere più leggera e divertente l’attesa della gara stessa introducendo la possibilità per tutti (anche chi non è iscritto alla competizione) di partecipare a questi giochi che possono variare da gara a gara.
Sono sostanzialmente esercizi di obedience nel quale verrà preso il tempo in cui il cane li esegue stilando poi una classifica del più preciso e veloce.
Abbiamo scelto esercizi da tutte le classi e sono aperti a tutti i concorrenti indipendentemente dalla classe di appartenenza.
Crediamo sia un ottimo metodo per far provare a cani e conduttori alle prime armi una sensazione di gareggiare davvero senza avere lo stress di una gara intera.
Ci sarà poi la possibilità di gareggiare a squadre in questo divertente passatempo per creare in questo sport individuale un maggior affiatamento di club.
Allo scopo di agevolare gli allenamenti e gli “scambi di campo” fondamentali in Obedience promuoviamo e aiutiamo nell’organizzazione di tali eventi.
VUOI ORGANIZZARE UN EVENTO NEL TUO CAMPO? Contattaci via mail obedienceopes@gmail.com
Per potersi candidare ad ospitare una gara i Centri cinofili dovranno:
• essere affiliati OPES non solo nel momento in cui inoltrano la richiesta (o in sede di pianificazione) ma anche in quello in cui la gara si svolgerà;
• disporre di un campo di gara idoneo, le cui dimensioni minime sono indicate nel presente Regolamento;
• disporre dell’attrezzatura di gara;
• disporre di tutta l’attrezzatura per la gestione della Segreteria e dell’organizzazione dell’evento (cartelli, cronometri, tabelloni classifiche, ecc.);
• l’organizzazione di una Segreteria di gara che gestirà la ricezione delle domande di iscrizione, l’inserimento dei dati nei software di gestione dei risultati della gara e la trasmissione alla Segreteria nazionale Opes Cinofilia;
• la possibilità di rilasciare, anche nel giorno stesso della gara, le tessere OPES almeno di tipo “A”; • la predisposizione di tutte le attività di carattere logistico di supporto alla manifestazione (individuazione aree di parcheggio, aree di sgambo, servizi igienici, disponibilità acqua per i cani, etc.);
• la disponibilità di un certo numeri di premi per ciascuna Categoria e Classe di partecipazione.
• Adeguamento a tutte le norme di sicurezza previste dalla legge.
PERCHE’ SCEGLIERE OBEDIENCE OPES:
Crediamo in questo sport e vogliamo renderlo accessibile a tutti con prove di gara ed allenamenti di gruppo e cercheremo di promuovere e facilitare gli scambi di campo fra i diversi club.
Giudici e commissari avranno un aggiornamento costante come tutti gli istruttori di Obedience che si formeranno con Opes

Vuoi diventare istruttore cinofilo Obedience?

Per maggiori informazioni contattaci

OBEDIENCE
La disciplina
E’ una disciplina sportiva aperta a tutti i cani in buona salute. Attraverso l’insegnamento di esercizi più o meno complessi si insegna al cane ad agire in modo collaborativo ed a rispondere prontamente alle richieste del proprietario. L’allenamento in Obedience aiuta a stabilire un buon contatto fra conduttore e cane portando miglioramenti nella vita di tutti i giorni. Caratteristica di questo sport sono gli esercizi a distanza. Numerosi esercizi vengono eseguiti con il cane distante diversi metri dal conduttore, questo implica un aumento delle competenze dell’animale e della relazione cane-padrone.


Consiste nel preparare ed allenare il cane in esercizi di obbedienza che diventano sempre più complessi in base alla classe alla quale si appartiene. Le classi iniziali in OB OPES si chiamano Classe Beginner e Classe Novice. Queste prime due classi non sono obbligatorie e non prevedono nessun punteggio minimo per passare dalla prima alla seconda. Non sarà però possibile una volta aver gareggiato con un cane in Novice tornare a gareggiare con quel cane in Beginner. Dopo la classe Novice troviamo la classe 1 ed a seguire la classe 2 e 3. Per passare dalla classe 1 alla 2 e dalla 2 alla 3 sarà necessario ottenere almeno una qualifica di eccellente e non è possibile retrocedere di classe.
Al fine di permettere ai cani senior di gareggiare ed essere competitivi verrà stilata una classifica senior, oltre a quella standard, se in gara ci sono almeno due binomi senior. In caso di un solo binomio senior iscritto verrà attribuito un riconoscimento speciale per tale binomio. Un binomio viene considerato senior se il cane al momento della gara avrà compiuto 9 anni.
Abbiamo deciso di rendere più leggera e divertente l’attesa della gara stessa introducendo la possibilità per tutti (anche chi non è iscritto alla competizione) di partecipare a questi giochi che possono variare da gara a gara.
Sono sostanzialmente esercizi di obedience nel quale verrà preso il tempo in cui il cane li esegue stilando poi una classifica del più preciso e veloce.
Abbiamo scelto esercizi da tutte le classi e sono aperti a tutti i concorrenti indipendentemente dalla classe di appartenenza.
Crediamo sia un ottimo metodo per far provare a cani e conduttori alle prime armi una sensazione di gareggiare davvero senza avere lo stress di una gara intera.
Ci sarà poi la possibilità di gareggiare a squadre in questo divertente passatempo per creare in questo sport individuale un maggior affiatamento di club.
Allo scopo di agevolare gli allenamenti e gli “scambi di campo” fondamentali in Obedience promuoviamo e aiutiamo nell’organizzazione di tali eventi.
VUOI ORGANIZZARE UN EVENTO NEL TUO CAMPO? Contattaci via mail obedienceopes@gmail.com
PERCHE’ SCEGLIERE OBEDIENCE OPES:
Crediamo in questo sport e vogliamo renderlo accessibile a tutti con prove di gara ed allenamenti di gruppo e cercheremo di promuovere e facilitare gli scambi di campo fra i diversi club.
Giudici e commissari avranno un aggiornamento costante come tutti gli istruttori di Obedience che si formeranno con Opes

Vuoi diventare istruttore cinofilo Obedience?
