
MASTER INTEGRATIVO OPES
CORSO INTEGRATIVO PER L’OTTENIMENTO DELLA QUALIFICA SPORTIVA PER GLI ADDESTRATORI ENCI
Tre moduli formativi in formula webinar. Un weekend al mese.
Iscrizione all’albo nazionale e rilascio Diploma Nazionale Opes Italia Cinofilia
PERCHE’ FORMARTI CON OPES CINOFILIA
Una qualifica equivale ad una certificazione formale di competenza, rispetto a precisi standard di riferimento, da parte delle autorità preposte.
Opes Cinofilia seleziona Docenti e Formatori d’Eccellenza.
L’obiettivo di ogni percorso formativo è assicurare qualità e competenza.
I nostri Corsi sono a numero limitato, questo garantisce una formazione su misura.
Ci prendiamo cura della preparazione di ogni singolo studente, in modo che possano acquisire strumenti tecnici, professionalità e preparazione.
Certificazione di Expert Dog Trainer Instructor level 4° – EQF – European Qualification Framework nel rispetto dei requisiti previsti dalla CWA 16979:2016 per la figura di Dog Training Professional, come recepiti dalle norme UNI 11790:2020.Formati con Opes Cinofilia!
PER INFO e ISCRIZIONI:
formazione@opescinofilia.it
349 874 7655

OTTIENI LA QUALIFICA DI EDUCATORE CINOFILO DI LIV. AVANZATO
L’obiettivo del Corso è quello di completare ed integrare il percorso formativo degli Addestratori ENCI con le necessarie competenze di natura teorica necessarie a svolgere l’attività di Educazione Cinofila Generale e di promozione delle attività cinotecniche sportive. L’Educatore Cinofilo si occupa di cuccioli e cani adulti normo-comportamentali: sono escluse le competenze relative alla riabilitazione comportamentale.
La figura professionale dell’educatore cinofilo rappresenta chi lavora con i soggetti in età evolutiva
per favorire lo sviluppo di un carattere adattativo capace di trovare gratificazione nel suo
inserimento sociale e relazionale. L’educatore cinofilo deve essere perciò il primo presidio
comportamentale che aiuta il proprietario a impostare la relazione con l’animale in modo corretto
nei vari momenti della giornata come ad esempio il rito alimentare, le passeggiate o il gioco.
Al termine del percorso formativo, l’Educatore Cinofilo dovrà essere in grado di aver acquisito le seguenti competenze e poter svolgere le seguenti mansioni:
- affiancare il proprietario nell’educazione urbana, impartendo consigli di pedagogia urbana
cinofila; - curare la pro-socialità dei cuccioli (sia verso i cani che verso le persone) organizzando classi specifiche di socializzazione che consentano di aumentarne il bagaglio esperienziale;
- fornire una consulenza finalizzata alla scelta del cucciolo giusto per i proprietari;
- collaborare con il Tecnico per la Rieducazione Comportamentale di cani che manifestano criticità e con l’Istruttore sportivo nei percorsi di avviamento agli sport cinofili.
E’ necessario essere in possesso della qualifica di Addestratore Cinofilo (Sezione 1: addestratori per cani di utilità, compagnia, agility e sport) rilasciato dall’ENCI
L’esame consisterà in un Test scritto di 60 domande a risposta chiusa (risposta multipla, una sola vera).
Il test si considera superato con l’80% di riposte corrette (20% di errori).
Coloro che ottengono un punteggio inferiore, ma compreso tra il 70 e il 79% (30% di errore) potranno superare comunque l’esame finale recuperando attraverso una prova orale.
L’esame si svolgerà in modalità on line sulla stessa piattaforma utilizzata per il corso.
Al termine del corso e a esame superato verrà rilasciato il diploma di qualifica tecnica di Educatore Cinofilo Livello Avanzato, rilasciato dall’E.P.S. Opes Italia.
- La qualifica di Educatore Cinofilo rientra nel Sistema Nazionale delle Qualifiche sportive del CONI (SNaQ), riconosciuto a livello europeo.
- E’ prevista l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Educatori Cinofili Opes Italia Cinofilia
- Il titolo corrispondente alla certificazione di Expert Dog Trainer Instructor level 4° – EQF – European Qualification Framework nel rispetto dei requisiti previsti dalla CWA 16979:2016 per la figura di Dog Training Professional, come recepiti dalle norme UNI 11790:2020.
23 OTTOBRE 2023
DATE E ORARI
48 ore complessive in formula Webinar Infrasettimanale.
Giorni: Lunedì e Giovedì
Orario: 18.00 – 21.30
1° Modulo: 23-26-30 Ottobre 2023 ; 2 Novembre 2023
2° Modulo: 6-9-13-16 Novembre 2023
3° Modulo: 20-23-27-30 Novembre 2023
ESAME: 14 Dicembre 2023
WEBINAR
FORMATORI
- Irene Galella, Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e di Comunità, Formatore Cinofilo Opes,
- Cinzia Cecconi Istruttore Cinofilo e Formatore Cinofilo, Opes
- Mariarosaria Conte Dirigente Sportivo, Opes Italia
- Samuele Commauda Istruttore Cinofilo e Formatore Cinofilo
- Avv. Chiara Azzolini Referente Nazionale Lombardia

PARTECIPA AL CORSO DI FORMAZIONE
Compila il modulo ed invia la richiesta di candidatura al prossimo corso.


MASTER INTEGRATIVO OPES
CORSO INTEGRATIVO PER L’OTTENIMENTO DELLA QUALIFICA SPORTIVA PER GLI ADDESTRATORI ENCI
Tre moduli formativi in formula webinar. Un weekend al mese.
Iscrizione all’albo nazionale e rilascio Diploma Nazionale Opes Italia Cinofilia
PERCHE’ FORMARTI CON OPES CINOFILIA
Una qualifica equivale ad una certificazione formale di competenza, rispetto a precisi standard di riferimento, da parte delle autorità preposte.
Opes Cinofilia seleziona Docenti e Formatori d’Eccellenza.
L’obiettivo di ogni percorso formativo è assicurare qualità e competenza.
I nostri Corsi sono a numero limitato, questo garantisce una formazione su misura.
Ci prendiamo cura della preparazione di ogni singolo studente, in modo che possano acquisire strumenti tecnici, professionalità e preparazione.
Formati con Opes Cinofilia!
PER INFO e ISCRIZIONI:
formazione@opescinofilia.it
349 874 7655

OTTIENI LA QUALIFICA DI EDUCATORE CINOFILO DI LIV. AVANZATO
L’obiettivo del Corso è quello di completare ed integrare il percorso formativo degli Addestratori ENCI con le necessarie competenze di natura teorica necessarie a svolgere l’attività di Educazione Cinofila Generale e di promozione delle attività cinotecniche sportive. L’Educatore Cinofilo si occupa di cuccioli e cani adulti normo-comportamentali: sono escluse le competenze relative alla riabilitazione comportamentale.
La figura professionale dell’educatore cinofilo rappresenta chi lavora con i soggetti in età evolutiva
per favorire lo sviluppo di un carattere adattativo capace di trovare gratificazione nel suo
inserimento sociale e relazionale. L’educatore cinofilo deve essere perciò il primo presidio
comportamentale che aiuta il proprietario a impostare la relazione con l’animale in modo corretto
nei vari momenti della giornata come ad esempio il rito alimentare, le passeggiate o il gioco.
Al termine del percorso formativo, l’Educatore Cinofilo dovrà essere in grado di aver acquisito le seguenti competenze e poter svolgere le seguenti mansioni:
- affiancare il proprietario nell’educazione urbana, impartendo consigli di pedagogia urbana
cinofila; - curare la pro-socialità dei cuccioli (sia verso i cani che verso le persone) organizzando classi specifiche di socializzazione che consentano di aumentarne il bagaglio esperienziale;
- fornire una consulenza finalizzata alla scelta del cucciolo giusto per i proprietari;
- collaborare con il Tecnico per la Rieducazione Comportamentale di cani che manifestano criticità e con l’Istruttore sportivo nei percorsi di avviamento agli sport cinofili.
E’ necessario essere in possesso della qualifica di Addestratore Cinofilo (Sezione 1: addestratori per cani di utilità, compagnia, agility e sport) rilasciato dall’ENCI
L’esame consisterà in un Test scritto di 60 domande a risposta chiusa (risposta multipla, una sola vera).
Il test si considera superato con l’80% di riposte corrette (20% di errori).
Coloro che ottengono un punteggio inferiore, ma compreso tra il 70 e il 79% (30% di errore) potranno superare comunque l’esame finale recuperando attraverso una prova orale.
L’esame si svolgerà in modalità on line sulla stessa piattaforma utilizzata per il corso.
Al termine del corso e a esame superato verrà rilasciato il diploma di qualifica tecnica di Educatore Cinofilo Livello Avanzato, rilasciato dall’E.P.S. Opes Italia.
- La qualifica di Educatore Cinofilo rientra nel Sistema Nazionale delle Qualifiche sportive del CONI (SNaQ), riconosciuto a livello europeo.
- E’ prevista l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Educatori Cinofili Opes Italia Cinofilia
- Il titolo corrispondente alla certificazione di Expert Dog Trainer Instructor level 4° – EQF – European Qualification Framework nel rispetto dei requisiti previsti dalla CWA 16979:2016 per la figura di Dog Training Professional, come recepiti dalle norme UNI 11790:2020.
23 OTTOBRE 2023
DATE E ORARI
48 ore complessive in formula Webinar Infrasettimanale.
Giorni: Lunedì e Giovedì
Orario: 18.00 – 21.30
1° Modulo: 23-26-30 Ottobre 2023 ; 2 Novembre 2023
2° Modulo: 6-9-13-16 Novembre 2023
3° Modulo: 20-23-27-30 Novembre 2023
ESAME: 14 Dicembre 2023
WEBINAR
FORMATORI
- Irene Galella, Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e di Comunità, Formatore Cinofilo Opes,
- Cinzia Cecconi Istruttore Cinofilo e Formatore Cinofilo, Opes
- Mariarosaria Conte Dirigente Sportivo, Opes Italia
- Samuele Commauda Istruttore Cinofilo e Formatore Cinofilo
- Avv. Chiara Azzolini Referente Nazionale Lombardia

PARTECIPA AL CORSO DI FORMAZIONE
Compila il modulo ed invia la candidatura per partecipare al prossimo corso
