MANTRAILING LUDICO

Il Mantrailing Ludico è una disciplina cinofila che si è molto diffusa negli ultimi anni. Diversamente da quello sportivo dove è richiesta al binomio la prestazione pura, nella sua versione ludica, oltre a divertire molto, è utile per migliorare la relazione tra cane-uomo e risolvere moltissimi problemi comportamentali del cane. Si può praticare ovunque, sia in esterno che all’ interno di edifici, nei boschi o in centro città.

E’ una attività adatta ai cani di tutte le razze e tutte le età, anche a quelli specialmente abili, è una disciplina divertente e appagante sia per il cane che per il proprietario.
È inoltre un ottimo modo per il proprietario per imparare a conoscere meglio il proprio cane, a scoprire le sue potenzialità, a misurare la sua concentrazione in diversi ambienti.

Mantrailing Ludico Sportivo

Le gare di Mantrailing Ludico sono prove singole a livello amatoriale, valevoli anche per cani specialmente abili, che ogni club o associazione vorrà organizzare. Saranno giudicate da un istruttore di mantrailing ludico (fatto eccezione di quelle per cani specialmente abili) e non attribuiranno titoli sportivi di alcun genere se non la sola classifica e qualifica per ogni singola gara.

Al cane viene fatto annusare un indizio iniziale (testimone di odore, ovvero un indumento, fazzoletto, garza etc. con le molecole del ‘’disperso’’- figurante) del quale memorizzerà le caratteristiche composite dell’odore, sarà poi in grado di identificare il soggetto da cercare seguendone la scia anche se questa si trova in mezzo ad un gruppo di persone. il cane indosserà una pettorina ed una lunghina ed effettuerà il percorso con il conduttore, che dovrà imparare a seguirlo e gestire la lunghina in modo corretto ed a capire se il percorso effettuato sia o meno lo stesso indicato dal testimone di odore. Quando il cane giungerà dal figurante, dovrà essere in grado di segnalarlo.

Le categorie di lavoro sono definite in base all’altezza misurata al garrese del cane, aventi le seguenti sigle:

  • Categoria SMALL altezza massima al garrese cm 47
  • Categoria LARGE altezza al garrese superiore a cm 47

I livelli di gara sono strutturati in funzione dell’aumento del grado di difficoltà, e dunque: tempo di invecchiamento e lunghezza della traccia, presenza di distrazioni e tipologia di percorso, numero dei cambi di direzione e degli incroci, numero dei figuranti lungo il percorso, ecc.  Le prove di gara singole si identificano in quattro livelli:

  • MTLUDO 1
  • MTLUDO 2

Tutti i binomi iniziano la propria carriera agonistica dal MTLUDO 1 

Di seguito le tabelle dettagliate per ogni livello di competizione

SCEGLIERE IL MANTRAILING LUDICO OPES CINOFILIA

OPES Cinofilia organizza e promuove il sano sport cinofilo nel rispetto dell‘etica sportiva e, attraverso il Mantrailing Ludico, l’intesa ed il rapporto uomo-cane. Questa disciplina, oltre a divertire molto, è utile per migliorare la relazione e risolvere problemi comportamentali anche complessi nel cane. Si può praticare ovunque, sia in esterno che all’interno di edifici, nei boschi o in centro città. Il mantrailing ludico è adatto ai cani di tutte le razze e tutte le età, ed è divertente e appagante sia per il cane che per il proprietario. E’ inoltre un ottimo modo per il proprietario per imparare a conoscere meglio il proprio cane, a scoprire le sue potenzialità, a misurare la sua concentrazione in diversi ambienti.

Per maggiori informazioni contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sei un educatore cinofilo?
Hai un' Asd?

MANTRAILING LUDICO

Il Mantrailing Ludico è una disciplina cinofila che si è molto diffusa negli ultimi anni. Diversamente da quello sportivo dove è richiesta al binomio la prestazione pura, nella sua versione ludica, oltre a divertire molto, è utile per migliorare la relazione tra cane-uomo e risolvere moltissimi problemi comportamentali del cane. Si può praticare ovunque, sia in esterno che all’ interno di edifici, nei boschi o in centro città.

E’ una attività adatta ai cani di tutte le razze e tutte le età, anche a quelli specialmente abili, è una disciplina divertente e appagante sia per il cane che per il proprietario.
È inoltre un ottimo modo per il proprietario per imparare a conoscere meglio il proprio cane, a scoprire le sue potenzialità, a misurare la sua concentrazione in diversi ambienti.

Mantrailing Ludico Sportivo

Le gare di Mantrailing Ludico sono prove singole a livello amatoriale, valevoli anche per cani specialmente abili, che ogni club o associazione vorrà organizzare. Saranno giudicate da un istruttore di mantrailing ludico (fatto eccezione di quelle per cani specialmente abili) e non attribuiranno titoli sportivi di alcun genere se non la sola classifica e qualifica per ogni singola gara.

Al cane viene fatto annusare un indizio iniziale (testimone di odore, ovvero un indumento, fazzoletto, garza etc. con le molecole del ‘’disperso’’- figurante) del quale memorizzerà le caratteristiche composite dell’odore, sarà poi in grado di identificare il soggetto da cercare seguendone la scia anche se questa si trova in mezzo ad un gruppo di persone. il cane indosserà una pettorina ed una lunghina ed effettuerà il percorso con il conduttore, che dovrà imparare a seguirlo e gestire la lunghina in modo corretto ed a capire se il percorso effettuato sia o meno lo stesso indicato dal testimone di odore. Quando il cane giungerà dal figurante, dovrà essere in grado di segnalarlo.

Le categorie di lavoro sono definite in base all’altezza misurata al garrese del cane, aventi le seguenti sigle:

  • Categoria SMALL altezza massima al garrese cm 47
  • Categoria LARGE altezza al garrese superiore a cm 47

I livelli di gara sono strutturati in funzione dell’aumento del grado di difficoltà, e dunque: tempo di invecchiamento e lunghezza della traccia, presenza di distrazioni e tipologia di percorso, numero dei cambi di direzione e degli incroci, numero dei figuranti lungo il percorso, ecc.  Le prove di gara singole si identificano in quattro livelli:

  • MTLUDO 1
  • MTLUDO 2

Tutti i binomi iniziano la propria carriera agonistica dal MTLUDO 1 

Di seguito le tabelle dettagliate per ogni livello di competizione

SCEGLIERE IL MANTRAILING LUDICO OPES CINOFILIA

OPES Cinofilia organizza e promuove il sano sport cinofilo nel rispetto dell‘etica sportiva e, attraverso il Mantrailing Ludico, l’intesa ed il rapporto uomo-cane. Questa disciplina, oltre a divertire molto, è utile per migliorare la relazione e risolvere problemi comportamentali anche complessi nel cane. Si può praticare ovunque, sia in esterno che all’interno di edifici, nei boschi o in centro città. Il mantrailing ludico è adatto ai cani di tutte le razze e tutte le età, ed è divertente e appagante sia per il cane che per il proprietario. E’ inoltre un ottimo modo per il proprietario per imparare a conoscere meglio il proprio cane, a scoprire le sue potenzialità, a misurare la sua concentrazione in diversi ambienti.

Per maggiori informazioni contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sei un educatore cinofilo?
Hai un' Asd?