ISTRUTTORE CINOFILO E GIUDICE DI
SPORT ACQUATICI

ISTRUTTORE CINOFILO E GIUDICE DI SPORT ACQUATICI
6 Crediti formativi

I Corsi di Giudice ed Istruttore, entrambi di natura pratica e teorica, necessitano che i Centri Cinofili OPES ospitanti dispongano di una piscina di misure minime 7×3 metri e i cui parametri di sicurezza e salubrità dell’acqua rispondano ai requisiti e norme previste per legge in materia.

Il corso di Istruttore Cinofilo è strutturato su 64 ore di formazione (4 weekend), di cui 40 ore di attività pratiche in piscina e 24 ore teoriche da svolgersi in idonea aula. Verranno rilasciati, secondo i parametri SNAQ, 4 crediti formativi.

Il corso di Giudice è strutturato su 32 ore di formazione (2 weekend), di cui 24 ore di attività pratiche in piscina e 8 ore teoriche da svolgersi in idonea aula. Verranno rilasciati, secondo i parametri SNAQ, 2 crediti formativi.

 

CORSO ISTRUTTORE DI SPORT CINOFILI ACQUATICI

Programma del corso

• Patologie dell’apparato respiratorio o gravi patologie cardiache
• Anemia o disturbi della coagulazione
• Patologie dell’apparato muscolo-scheletrico
• Febbre o sintomi di malessere generale
• Ferite cutanee, piaghe, suture chirurgiche
• Epilessia
• patologie ossee, articolari o muscolari in fase sub-acuta o cronica
• stabilità laterale alla colonna vertebrale
• tono e massa muscolare
• posizione del centro di galleggiamento
• muscolatura para-vertebrale
• artrosi, soggetti anziani o con malattie metaboliche debilitanti per l’apparto muscolo scheletrico.
• Cani in accrescimento: displasia dell’anca e del gomito
• Obesità
• Rischio congestioni

• Nozioni di base del galleggiamento
• Valutazione capacità acquatiche
• Prese di sicurezza in acqua
• Avvicinamento Sport Acquatici
• Conduzione di base in Acqua
• Riscaldamento pre-natatorio
• Tecniche di modifica della nuotata
• Costruzione delle abilità natatorie
• Il movimento in acqua Conduttore-Cane
• Miglioramento delle abilità natatorie
• Perfezionamento conduzione in acqua Conduttore-Cane
• Allenamento muscolare
• Allenamento propriocettivo
• Allenamento Capacità Spaziali

• Regolamento Nuoto
• Regolamento Riporto oggetti in sequenza
• Regolamento Tuffi a Distanza
• Regolamento Freestyle
• Spiegazione Ostacoli

  • Metodiche d’insegnamento base del riporto
  • Metodiche d’insegnamento base dei Tuffi
  • Metodiche d’insegnamento percorso con ad ostacoli
  • Metodiche d’insegnamento di preparazione ad una gara
  • Metodiche di allenamento del binomio
  • Metodiche di scelta del percorso di allenamento
  • Preparazione del binomio all’attività agonistica Freestyle
  • Performance sportive Freestyle
  • Performance sportive Nuoto
  • Performance Sportive nel riporto di oggetti
  • Performance Sportive nei tuffi
  • Costruzione dei percorsi

Dimostrazione capacità acquisite nelle varie specialità:

  • Approccio alle varie specialità
  • Capacità di costruire un percorso di gara
  • Conoscenza dei regolamenti di specialità
  • Costruzione di un allenamento
  • Pre-riscaldamento
  • Correzione errori di galleggiamento e nella conduzione natatoria

CORSO GIUDICE SPORT CINOFILI ACQUATICI

Programma del corso

 

  • Ripasso generale di tutti i regolamenti di specialità
  • Costruzione di percorsi di gara
  • Regolamentazione di gara
  • Attribuzione penalità
  • Criteri di giudizio
  • Realizzazione di percorsi
  • Simulazione di giudizi in gara su percorsi costruiti dai docenti
  • Metodiche di costruzione di un percorso
  • Costruzione di più percorsi secondo i vari livelli
  • Simulazione di giudizi

RICHIESTA ATTIVAZIONE CORSO

I nostri affiliati possono chiedere l’attivazione di un corso formativo attraverso un form online indicando i requisiti necessari per la partecipazione e attenendosi al programma stabilito e studiato attinente all’egemonia S.N.a.Q. 

DISCIPLINARE

Nel disciplinare di formazione sono indicate le linee da seguire in merito a modalità di esami e programma

VADEMECUM

Scarica le linee guida per la richiesta di svolgimento del corso

RICHIESTA CORSO

Invia alla segreteria la tua rfichiesta

VERBALE ESAME

Compila il verbale online. La segreteria ti darà riscontro entro due giorni lavorativi, previa verifica dei dati.

RICHIESTA DIPLOMI

File di richiesta emissione diplomi unitamente al verbale.

Per maggiori informazioni contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sei un educatore cinofilo?
Hai un' Asd?

ISTRUTTORE CINOFILO E GIUDICE DI SPORT ACQUATICI

ISTRUTTORE CINOFILO E GIUDICE DI SPORT ACQUATICI
6 Crediti formativi

I Corsi di Giudice ed Istruttore, entrambi di natura pratica e teorica, necessitano che i Centri Cinofili OPES ospitanti dispongano di una piscina di misure minime 7×3 metri e i cui parametri di sicurezza e salubrità dell’acqua rispondano ai requisiti e norme previste per legge in materia.

Il corso di Istruttore Cinofilo è strutturato su 64 ore di formazione (4 weekend), di cui 40 ore di attività pratiche in piscina e 24 ore teoriche da svolgersi in idonea aula. Verranno rilasciati, secondo i parametri SNAQ, 4 crediti formativi.

Il corso di Giudice è strutturato su 32 ore di formazione (2 weekend), di cui 24 ore di attività pratiche in piscina e 8 ore teoriche da svolgersi in idonea aula. Verranno rilasciati, secondo i parametri SNAQ, 2 crediti formativi.

CORSO ISTRUTTORE SPORT CINOFILI ACQUATICI

Programma del corso

• Patologie dell’apparato respiratorio o gravi patologie cardiache
• Anemia o disturbi della coagulazione
• Patologie dell’apparato muscolo-scheletrico
• Febbre o sintomi di malessere generale
• Ferite cutanee, piaghe, suture chirurgiche
• Epilessia
• patologie ossee, articolari o muscolari in fase sub-acuta o cronica
• stabilità laterale alla colonna vertebrale
• tono e massa muscolare
• posizione del centro di galleggiamento
• muscolatura para-vertebrale
• artrosi, soggetti anziani o con malattie metaboliche debilitanti per l’apparto muscolo scheletrico.
• Cani in accrescimento: displasia dell’anca e del gomito
• Obesità
• Rischio congestioni

• Nozioni di base del galleggiamento
• Valutazione capacità acquatiche
• Prese di sicurezza in acqua
• Avvicinamento Sport Acquatici
• Conduzione di base in Acqua
• Riscaldamento pre-natatorio
• Tecniche di modifica della nuotata
• Costruzione delle abilità natatorie
• Il movimento in acqua Conduttore-Cane
• Miglioramento delle abilità natatorie
• Perfezionamento conduzione in acqua Conduttore-Cane
• Allenamento muscolare
• Allenamento propriocettivo
• Allenamento Capacità Spaziali

• Regolamento Nuoto
• Regolamento Riporto oggetti in sequenza
• Regolamento Tuffi a Distanza
• Regolamento Freestyle
• Spiegazione Ostacoli

  • Metodiche d’insegnamento base del riporto
  • Metodiche d’insegnamento base dei Tuffi
  • Metodiche d’insegnamento percorso con ad ostacoli
  • Metodiche d’insegnamento di preparazione ad una gara
  • Metodiche di allenamento del binomio
  • Metodiche di scelta del percorso di allenamento
  • Preparazione del binomio all’attività agonistica Freestyle
  • Performance sportive Freestyle
  • Performance sportive Nuoto
  • Performance Sportive nel riporto di oggetti
  • Performance Sportive nei tuffi
  • Costruzione dei percorsi

Dimostrazione capacità acquisite nelle varie specialità:

  • Approccio alle varie specialità
  • Capacità di costruire un percorso di gara
  • Conoscenza dei regolamenti di specialità
  • Costruzione di un allenamento
  • Pre-riscaldamento
  • Correzione errori di galleggiamento e nella conduzione natatoria

CORSO GIUDICE SPORT ACQUATICI

Programma del corso

 

  • Ripasso generale di tutti i regolamenti di specialità
  • Costruzione di percorsi di gara
  • Regolamentazione di gara
  • Attribuzione penalità
  • Criteri di giudizio
  • Realizzazione di percorsi
  • Simulazione di giudizi in gara su percorsi costruiti dai docenti
  • Metodiche di costruzione di un percorso
  • Costruzione di più percorsi secondo i vari livelli
  • Simulazione di giudizi

RICHIESTA ATTIVAZIONE CORSO

I nostri affiliati possono chiedere l’attivazione di un corso formativo attraverso un form online indicando i requisiti necessari per la partecipazione e attenendosi al programma stabilito e studiato attinente all’egemonia S.N.a.Q. 

DISCIPLINARE

Nel disciplinare di formazione sono indicate le linee da seguire in merito a modalità di esami e programma

VADEMECUM

Scarica le linee guida per la richiesta di svolgimento del corso

RICHIESTA CORSO

Invia alla segreteria la tua rfichiesta

VERBALE ESAME

Compila il verbale online. La segreteria ti darà riscontro entro due giorni lavorativi, previa verifica dei dati.

RICHIESTA DIPLOMI

File di richiesta emissione diplomi unitamente al verbale.

Per maggiori informazioni contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sei un educatore cinofilo?
Hai un' Asd?