ISTRUTTORE PER CANI DA RICERCA E SOCCORSO OPERATIVO

FORMAZIONE ISTRUTTORE PER CANI DA RICERCA E SOCCORSO OPERATIVO
13 Crediti formativi

Il Corso per Istruttore di Ricerca e Soccorso Operativo vuole creare una figura tecnico
sportiva per la preparazione e l’addestramento di binomi in ambito Ricerca e Soccorso di
Persone (Sportivo).

CORSO ISTRUTTORE PER CANI DA RICERCA E SOCCORSO OPERATIVO

Programma del corso

  • Abbigliamento ed equipaggiamento
  • L’olfatto del cane
  • La ricerca olfattiva
  • Psicologia dell’apprendimento
  • Tecniche di apprendimento
  • Le razze
  • Comunicazione canina
  • Lo stress del cane
  • I marcaggi
  • Tecniche e tattiche d’intervento in superficie e macerie
  • Metodiche USAR
  • cooperazione con altri enti in emergenza
  • Uso e utilizzo del GPS
  • Regolamento di gara Ricerca e Soccorso Operativo
  •  
  • Addestramento specifico (metodi a confronto)
  • Fasi dell’addestramento: Impostazione – Ricerca – segnalazione
  • Clicker training / pratica clicker in campo
  • La costruzione del cane da lavoro
  • Gratificazioni e rinforzi
  • La stimolazione predatoria (predatorio e rinforzo)
  • Esercizi di base per il controllo del cane
  • Gli attrezzi utili
  • Il cane sulla ricerca in superficie e macerie
  • La movimentazione su macerie
  • Aspetti di medicina veterinaria
  • Introduzione del cane adulto
  • Allenamento e mantenimento del cane da ricerca
  • Test di valutazione
  •  

RICHIESTA ATTIVAZIONE CORSO

I nostri affiliati possono chiedere l’attivazione di un corso formativo attraverso un form online indicando i requisiti necessari per la partecipazione e attenendosi al programma stabilito e studiato attinente all’egemonia S.N.a.Q. 

DISCIPLINARE

Nel disciplinare di formazione sono indicate le linee da seguire in merito a modalità di esami e programma

VADEMECUM

Scarica le linee guida per la richiesta di svolgimento del corso

RICHIESTA CORSO

Invia alla segreteria la tua rfichiesta

VERBALE ESAME

Compila il verbale online. La segreteria ti darà riscontro entro due giorni lavorativi, previa verifica dei dati.

Per maggiori informazioni contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sei un educatore cinofilo?
Hai un' Asd?

ISTRUTTORE PER CANI DA RICERCA E SOCCORSO OPERATIVO

FORMAZIONE ISTRUTTORE PER CANI DA RICERCA E SOCCORSO OPERATIVO
13 Crediti formativi

Il Corso per Istruttore di Ricerca e Soccorso Operativo vuole creare una figura tecnico
sportiva per la preparazione e l’addestramento di binomi in ambito Ricerca e Soccorso di
Persone (Sportivo).

CORSO ISTRUTTORE PER CANI DA RICERCA E SOCCORSO OPERATIVO

Programma del corso

  • Abbigliamento ed equipaggiamento
  • L’olfatto del cane
  • La ricerca olfattiva
  • Psicologia dell’apprendimento
  • Tecniche di apprendimento
  • Le razze
  • Comunicazione canina
  • Lo stress del cane
  • I marcaggi
  • Tecniche e tattiche d’intervento in superficie e macerie
  • Metodiche USAR
  • cooperazione con altri enti in emergenza
  • Uso e utilizzo del GPS
  • Regolamento di gara Ricerca e Soccorso Operativo
  •  
  • Addestramento specifico (metodi a confronto)
  • Fasi dell’addestramento: Impostazione – Ricerca – segnalazione
  • Clicker training / pratica clicker in campo
  • La costruzione del cane da lavoro
  • Gratificazioni e rinforzi
  • La stimolazione predatoria (predatorio e rinforzo)
  • Esercizi di base per il controllo del cane
  • Gli attrezzi utili
  • Il cane sulla ricerca in superficie e macerie
  • La movimentazione su macerie
  • Aspetti di medicina veterinaria
  • Introduzione del cane adulto
  • Allenamento e mantenimento del cane da ricerca
  • Test di valutazione
  •  

RICHIESTA ATTIVAZIONE CORSO

I nostri affiliati possono chiedere l’attivazione di un corso formativo attraverso un form online indicando i requisiti necessari per la partecipazione e attenendosi al programma stabilito e studiato attinente all’egemonia S.N.a.Q. 

DISCIPLINARE

Nel disciplinare di formazione sono indicate le linee da seguire in merito a modalità di esami e programma

VADEMECUM

Scarica le linee guida per la richiesta di svolgimento del corso

RICHIESTA CORSO

Invia alla segreteria la tua rfichiesta

VERBALE ESAME

Compila il verbale online. La segreteria ti darà riscontro entro due giorni lavorativi, previa verifica dei dati.

RICHIESTA DIPLOMI

File di richiesta emissione diplomi unitamente al verbale.

Per maggiori informazioni contattaci

OPES CINOFILIA

Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI

Settore Nazionale Cinofilia

Sede Operativa: Reggio Emilia, Via Enrico Ferri n. 18/2

opescinofilia@pec.it

375 685 5038

info@opescinofilia.it – direzione@opescinofilia.it

IBAN: IT50I0303212801010000348357 

P. Iva 02883190353