FORMAZIONE DOG ABILITY ASSISTANCE

FORMAZIONE DOG ABILITY ASSISTANCE
10 Crediti formativi

L’obiettivo della formazione in Dog Ability Assistance è di formare Operatori ed Educatori cinofili qualificati, capaci di operare in progettualità di tipo ludico-motorie ed educative, fornendo le competenze tecniche necessarie sia a preparare binomi che desiderino lavorare in un’equipe multidisciplinare, sia a potenziare la preparazione di cani già operativi in uno o più ambiti di intervento. Focus del percorso è potenziare la preparazione tecnica e pratica specifica sul cane e sulla relazione fra cane e operatore

OPERATORE DOG ABILITY ASSISTANCE 1° LIVELLO

Programma del corso Dog Ability Assistenca 1° livello

  • Presentazione del Dipartimento Dog Ability Assistance: finalità e ambiti di intervento; Origini del cane 
  • Coevoluzione 
  • Il cane moderno 
  • Selezione allevatoriale 
  • Educazione normativa del cucciolo 
  • Comunicazione del cane 
  • Educazione del cane adulto normo-comportamentale 
  • Educazione del cane finalizzata all’inserimento del binomio in equipe multidisciplinare 
  • Educazione normativa del cucciolo 
  • Comunicazione del cane 
  • Educazione del cane adulto normo-comportamentale 
  • Stimolare la curiosità del cane 
  • Educazione del cane finalizzata all’inserimento del binomio in equipe multidisciplinare 

OPERATORE DOG ABILITY ASSISTANCE 2° LIVELLO

Programma del corso Dog Ability Assistenca 2° livello

  • Cane di razza e cane meticcio 
  • Genetica/ontogenetica/filogenetica 
  • Etogramma del cane 
  • Comunicazione del cane 
  • Apprendimento 
  • Educazione finalizzata alle attività ludico-sportive ed educative 
  • Equilibrio motivazionale
  • Comunicazione del cane
  • Affinare la comunicazione verbale e non verbale 
  • Educazione finalizzata alle attività ludico-sportive ed educative 
  • Educazione urbana 

EDUCATORE ESPERTO IN DOG ABILITY ASSISTANCE

Programma del corso Educatore Dog Ability Assistance

  • Selezione allevatoriale propedeutica all’inserimento del cane in progettualità sportive e sociali 
  • Attitudini e vocazioni di razza per facilitare la scelta del soggetto 
  • Dimensioni della relazione 
  • Equilibrio dimensionale 
  • Abilità fisiche avanzate 
  • Stimolare la prosocialità 
  • Da “one-person-dog” a soggetto capace di instaurare una relazione con l’altro 
  • Allenare la voglia di fare del cane 
  • Passare da cane ubbidiente a soggetto proponente 
  • Giochi strutturati e sequenze operative propedeutici alla pratica degli A.A.A. 
  • Il rapporto con gli ausili 

ISTRUTTORE ESPERTO IN DOG ABILITY ASSISTANCE

Programma del corso di Esperto Dog Ability Assistance

  • Allenamento e benessere fisico del cane che opera in progetti ludici, sportivi ed educativi 
  • Praticare con il cane rispettando criteri di sicurezza 
  • Programmi di training in base alle progettualità 
  • Come lavorare in overtraining garantendo il benessere dell’animale 
  • Elementi di valutazione della preparazione del cane 
  • Allenamento e benessere fisico del cane che opera in progetti ludici, sportivi ed educativi 
  • Tecniche di recupero emotivo durante la seduta 
  • Allenare la voglia di fare del cane 
  • Laboratorio su giochi strutturati e sequenze operative potenzianti per l’operatività nei progetti 
  • Praticare con il cane rispettando criteri di sicurezza 
  • Affinare la comunicazione non verbale 
  • Laboratorio: costruire esercizi propedeutici ad abilità complesse 
  • Training aumentativo sulle competenze del cane 
  • Come lavorare in overtraining garantendo il benessere dell’animale 
  • Laboratorio: costruire una scheda di lavoro per il cane in base alla progettualità 

RICHIESTA ATTIVAZIONE CORSO

I nostri affiliati possono chiedere l’attivazione di un corso formativo attraverso un form online indicando i requisiti necessari per la partecipazione e attenendosi al programma stabilito e studiato attinente allo S.N.a.Q. 

DISCIPLINARE

Nel disciplinare di formazione sono indicate le linee da seguire in merito a modalità di esami e programma

VADEMECUM

Scarica le linee guida per la richiesta di svolgimento del corso

RICHIESTA CORSO

Invia alla segreteria la tua rfichiesta

VERBALE ESAME

Compila il verbale online. La segreteria ti darà riscontro entro due giorni lavorativi, previa verifica dei dati.

RICHIESTA DIPLOMI

File di richiesta emissione diplomi unitamente al verbale.

CONTATTACI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sei un educatore cinofilo?
Hai un' Asd?

FORMAZIONE DOG ABILITY ASSISTANCE

FORMAZIONE DOG ABILITY ASSISTANCE
10 Crediti formativi

L’obiettivo della formazione in Dog Ability Assistance è di formare Operatori ed Educatori cinofili qualificati, capaci di operare in progettualità di tipo ludico-motorie ed educative, fornendo le competenze tecniche necessarie sia a preparare binomi che desiderino lavorare in un’equipe multidisciplinare, sia a potenziare la preparazione di cani già operativi in uno o più ambiti di intervento. Focus del percorso è potenziare la preparazione tecnica e pratica specifica sul cane e sulla relazione fra cane e operatore

OPERATORE DOG ABILITY ASSISTANCE 1° LIVELLO

Programma del corso Dog Ability Assistenca 1° livello

  • Presentazione del Dipartimento Dog Ability Assistance: finalità e ambiti di intervento; Origini del cane 
  • Coevoluzione 
  • Il cane moderno 
  • Selezione allevatoriale 
  • Educazione normativa del cucciolo 
  • Comunicazione del cane 
  • Educazione del cane adulto normo-comportamentale 
  • Educazione del cane finalizzata all’inserimento del binomio in equipe multidisciplinare 
  • Educazione normativa del cucciolo 
  • Comunicazione del cane 
  • Educazione del cane adulto normo-comportamentale 
  • Stimolare la curiosità del cane 
  • Educazione del cane finalizzata all’inserimento del binomio in equipe multidisciplinare 

OPERATORE DOG ABILITY ASSISTANCE 2° LIVELLO

Programma del corso Dog Ability Assistenca 2° livello

  • Cane di razza e cane meticcio 
  • Genetica/ontogenetica/filogenetica 
  • Etogramma del cane 
  • Comunicazione del cane 
  • Apprendimento 
  • Educazione finalizzata alle attività ludico-sportive ed educative 
  • Equilibrio motivazionale
  • Comunicazione del cane
  • Affinare la comunicazione verbale e non verbale 
  • Educazione finalizzata alle attività ludico-sportive ed educative 
  • Educazione urbana 

EDUCATORE ESPERTO IN DOG ABILITY ASSISTANCE

Programma del corso Educatore Dog Ability Assistance

  • Selezione allevatoriale propedeutica all’inserimento del cane in progettualità sportive e sociali 
  • Attitudini e vocazioni di razza per facilitare la scelta del soggetto 
  • Dimensioni della relazione 
  • Equilibrio dimensionale 
  • Abilità fisiche avanzate 
  • Stimolare la prosocialità 
  • Da “one-person-dog” a soggetto capace di instaurare una relazione con l’altro 
  • Allenare la voglia di fare del cane 
  • Passare da cane ubbidiente a soggetto proponente 
  • Giochi strutturati e sequenze operative propedeutici alla pratica degli A.A.A. 
  • Il rapporto con gli ausili 

ISTRUTTORE ESPERTO IN DOG ABILITY ASSISTANCE

Programma del corso di Istruttore Esperto Dog Ability Assistance

  • Allenamento e benessere fisico del cane che opera in progetti ludici, sportivi ed educativi 
  • Praticare con il cane rispettando criteri di sicurezza 
  • Programmi di training in base alle progettualità 
  • Come lavorare in overtraining garantendo il benessere dell’animale 
  • Elementi di valutazione della preparazione del cane 
  • Allenamento e benessere fisico del cane che opera in progetti ludici, sportivi ed educativi 
  • Tecniche di recupero emotivo durante la seduta 
  • Allenare la voglia di fare del cane 
  • Laboratorio su giochi strutturati e sequenze operative potenzianti per l’operatività nei progetti 
  • Praticare con il cane rispettando criteri di sicurezza 
  • Affinare la comunicazione non verbale 
  • Laboratorio: costruire esercizi propedeutici ad abilità complesse 
  • Training aumentativo sulle competenze del cane 
  • Come lavorare in overtraining garantendo il benessere dell’animale 
  • Laboratorio: costruire una scheda di lavoro per il cane in base alla progettualità 

I nostri affiliati possono chiedere l’attivazione di un corso formativo attraverso un form online indicando i requisiti necessari per la partecipazione e attenendosi al programma stabilito e studiato attinente al sistema S.N.a.Q. 

DISCIPLINARE

Nel disciplinare di formazione sono indicate le linee da seguire in merito a modalità di esami e programma

VADEMECUM

Scarica le linee guida per la richiesta di svolgimento del corso

RICHIESTA CORSO

Invia alla segreteria la tua rfichiesta

VERBALE ESAME

Compila il verbale online. La segreteria ti darà riscontro entro due giorni lavorativi, previa verifica dei dati.

RICHIESTA DIPLOMI

File di richiesta emissione diplomi unitamente al verbale.

CONTATTACI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sei un educatore cinofilo?
Hai un' Asd?