EDUCATORE CINOFILO - MILANO
01ott8:00 am02(ott 2)6:00 pmEDUCATORE CINOFILO - MILANOCorso Riconosciuto Opes Italia
Promo
Se ti iscrivi entro il 15 Settembre iscrizione 185€ invece che 385€

PROGRAMMA
Scarica il Piano FormativoMODULO DI ISCRIZIONE
IscrivitiDettagli
Inizio sabato 1 Ottobre 2022 – Fine sabato 3 Settembre 2023 Aperto a tutti
Dettagli
Inizio sabato 1 Ottobre 2022 – Fine sabato 3 Settembre 2023
Aperto a tutti
Iscrizione all’albo nazionale
rilascio del Diploma di qualifica nazionale Opes Italia settore Cinofilia
Accesso
Il Corso è a numero chiuso e prevede uno screening delle candidature e un processo di selezione.
Sarà possibile, per meglio valutare il candidato, un incontro personale.
Dove
Centro Cinofilo Alterego Loc. Vittuone Cascina Bodini, 14 – Milano
Iscrizione
Costo totale 2420€ 2.220€ oltre tessera associativa, così suddiviso:
Acconto di 185€ e successive 11 dilazioni da 185€.
Docenti
- Irene Galella – Istruttore e Formatore Cinofilo
- Samuele Commauda – Educatore Cinofilo
- Martina Penco – Educatore cinofilo, Tecnico Rally o, Coadiutore del cane
- Dott. Sandra Benini – Medico Veterinario Comportamentalista
- Roberta Colombo – Istruttore e Formatore Cinofilo
- Hilenia Polini – Istruttore e Formatore Cinofilo
- Maria Rosaria Conte – Dirigente Sportivo
Chi può partecipare
Aperto a tutti: proprietari, volontari, dog sitter, gestori di negozi per animali, toelettatori.
Obiettivi e Competenze acquisite
ll corso ha l’obiettivo di formare una figura professionale, quella dell’Educatore Cinofilo, che abbia
competenze teoriche e pratiche sulla conoscenza del cane, su sistemi comunicativi, sulle modalità di lettura,
valutazione e costruzione di un corretto approccio e relazione con il cane.
Le competenze da acquisire inoltre spaziano dall’Etologia, alle tecniche di apprendimento, fino ad arrivare
alle conoscenze di comunicazione umana per poter costruire percorsi pedagogici completi e personalizzati
ai binomi che verranno seguiti.
Sbocchi Professionali
Strutturare e condurre percorsi individuali con cani di qualsiasi razza, taglia ed età
Strutturare e condurre percorsi individuali e di gruppo con i cuccioli
Effettuare consulenze di pre-adozione
Offrire il proprio contributo al canile di zona per la realizzazione di progetti educativi per i cani di canile
Rilevare anomalie comportamentali nel cucciolo, nell’adulto e nel cane anziano
Inoltre, migliorare le competenze nei lavori di Dog Sitter, Pensione e Allevamenti
Esami e Riconoscimenti
Il corso rilascia 10 Crediti formativi del Sistema Nazionale delle Qualifiche sportive del CONI (SNaQ), riconosciuto a Livello Europeo.
RICONOSCIMENTO ORGANIZZAZIONE PER EDUCAZIONE ALLO SPORT.
L’ESAME finale è costituito da una parte Teorica e due parti Pratiche:
Scritto: Test di 80 domande a risposta multipla
Prima Parte Pratica del binomio – Competenze: Conduzione al guinzaglio, Messa a fianco e Condotta a sinistra, Resta con distrazione, Richiamo con distrazione, Seduto, terra, in piedi al solo comando verbale, Invio su Target, Un tricks a scelta dell’allievo
Seconda Parte Pratica:
Simulazione di dialogo con ipotetico cliente, valutazione del cane e impostazione del piano didattico
Al termine del corso, al superamento dell’Esame finale verrà rilasciato il Diploma di Qualifica di
Educatore Cinofilo, riconosciuto dall’E.P.S. OPES ITALIA Organizzazione per l’educazione allo
Sport riconosciuto dal C.O.N.I.
Tirocinio
Per ogni iscritto sarà possibile accedere al calendario delle lezioni settimanali degli Istruttori del Centro con i
propri clienti. Dalla teoria alla pratica fin da subito, i corsisti saranno impegnati nell’osservazione di attività
pratiche e simulazioni di lezioni o sport cinofili.