CORSO EDUCATORE CINOFILO NAPOLI
Promo
PROMO ISCRIZIONE PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 1° FEBBRAIO

Dettagli
Sabato 18 Marzo 2023 Aperto a tutti PROMO ISCRIZIONE ENTRO 1° Febbraio 2023
Dettagli
Sabato 18 Marzo 2023
Aperto a tutti
PROMO ISCRIZIONE ENTRO 1° Febbraio 2023
Iscrizione all’albo nazionale rilascio del Diploma di qualifica nazionale Opes Italia settore Cinofilia
Rilascio qualifica tecnica di Educatore cinofilo livello base.
Dove
Centro cinofilo CuorediCane, Cupa Orefici allo Scudillo, 9 – 80129 Napoli
Quando
Modulo1 – Sabato 18 marzo – Domenica 19 marzo
Modulo 2: Sabato 1 aprile – Domenica 2 aprile
Modulo 3: Sabato 20 maggio – Domenica 21 maggio
Modulo 4: Sabato 24 giugno – Domenica 25 giugno
Modulo 5: Sabato 15 luglio – Domenica 16 luglio
Modulo 6: Sabato 16 settembre – Domenica 17 settembre
Esame: Sabato 21 ottobre
…riuscire a perdersi e ritrovarsi in un cane!
Percoso formativo si articola in due livelli, BASE ed AVANZATO.
BASE. 6 MODULI formula weekend + esame. 56h teoria + 40h pratica. Tirocinio in centro cinofilo e in canile. 10 crediti formativi SNAQ.
AVANZATO: 8 MODULI formula weekend + esame finale. 72h teoria +88h pratica. Tirocinio in centro cinofilo e in canile. 10 crediti formativi SNAQ.
Questo percorso formativo offre la possibilità di iniziare un cammino alla scoperta di se stessi attraverso gli occhi del cane. Ascoltare il cane per imparare a leggere e decodificare il suo affascinante universo. Si parte con il “livello base”,le fondamenta solide su cui poggiare la crescita di figure professionali competenti ed empatiche, e si prosegue con il “livello avanzato”, completamento naturale della figura pedagogica dell’ educatore cinofilo.
Iscrizione
Info su dettagli costi e promozioni attive: info@cuoredicane.it tel. 334 3335866
Docenti
LIVELLO BASE:
- Dott.ssa Paola Buonocore, medico veterinario medicina interna animali da affexione e N.A.C. ,scuola di Specializzazione Alimentazione animale
- Prof.ssa Danila D’Angelo- Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, prof.ssa Etologia e benessere animale al dipartimento di medicina veterinaria e produzioni animali, Unina, medico Veterinario esperto in comportamento animale
- Bruna de Rinaldo – educatore ed istruttore cinofilo, formatore cinofilo, istruttore Detection Games Opes, referente The Dog Partnership, responsabile benessere animale Centro CuorediCane asd
- Dott.ssa Maria Guarino – qualifica EurethICS-Etsia Master Coach 7° liv. Silver Educatore ed istruttore cinofilo riabilitatiore formatore cinofilo, istruttore Detection Games Opes, referente Nazionale dipartimento Rifugi e Canili Opes, referente The Dog Partnership, floriterapeuta BFRAP Bach Centre
- Dott. Luigi Sacchettino – medico veterinario, istruttore cinofilo riabilitatore, docente Formatore corsi educatore ed istruttore cinofilo, PHD candidate in veterinary science
LIVELLO AVANZATO:
- Bruna de Rinaldo – educatore ed istruttore cinofilo, formatore cinofilo, istruttore Detection Games Opes, referente The Dog Partnership, responsabile benessere animale Centro CuorediCane asd
- Dott.ssa Maria Guarino – Qualifica EurethICS-Etsia Master Coach 7° liv.Silver, educatore ed istruttore cinofilo riabilitatore, formatore cinofilo, istruttore Detection Games Opes, referente Nazionale dipartimento Rifugi e Canili Opes, referente The Dog Partnership, floriterapeuta BFRAP Bach Centre
- Dott. Pierpaolo Perisotto – Qualifica Master Coach EurethICS-Etsia 8° liv. Gold
- educatore ed istruttore cinofilo riabilitatore
- Formatore cinofilo
- Tecnico per Cani Specialmente Abili
- Istruttore di Rally Obedience di 3° livello
- Giudice Nazionale di Rally Obedience
- Istruttore e Giudice City Dog Walk
- Docente e Direttore dei Corsi per la formazione degli Educatori/Istruttori Cinofili dell’OPES
- Coordinatore del Dipartimento Formazione di OPES Cinofilia
- Dott.ssa Carla Galzenati – psicologa, Psicoterapeuta a orientamento cognitivo comportamentale, Terapeuta certificata in Mindfulness, Compassion Focus Therapy (CFT), EMDR, Schema Therapy (ST), Acceptance and Commitment Therapy (ACT), Dialectical Behavior Therapy (DBT)
- Dott. Luigi Sacchettino – medico veterinario, istruttore cinofilo riabilitatore, docente Formatore corsi educatore ed istruttore cinofilo, PHD candidate in veterinary science
- Dott. Biagio Giorgio- medico Veterinario esperto in comportamento ed in IAA, docente corsi formazione educatore ed istruttore cinofilo
Obiettivi e Competenze acquisite
Livello Base :
- Effettuare consulenze preadozione e postaffido per proprietari ed in canile
- Gestire asilo e/o pensione per cani
- Conferire professionalità e affidabilità ai servizi di dogsitting
- Offrire consulenza cinofila sul corretto approccio e l’educazione del cane
Livello Avanzato:
- Impostare percorsi educativi per cani di ogni età e in ogni contesto
- Strutturare attività pedagogiche di gruppo
- Collaborare con medici veterinari ed enti pubblici per la divulgazione di una consapevole cultura cinofila
- Collaborare con rifugi e canili per migliorare il benessere in strutture di accoglienza
- Tracciare profili comportamentali per adozioni consapevoli in canile
- Adiuvare l’inserimento postadozione
Chi può partecipare
- Età minima per partecipare: 18 anni compiuti.
- Essere in possesso di tessera OPES Italia di tipo “B” in corso di validità.
- Essere in possesso di Diploma di Scuola Media Inferiore
- Non avere pendenze penali.
Livello base – APERTO A TUTTI: proprietari, volontari di canile, studenti di veterinaria, toelettatori, dogsitter, gestori di pensioni per cani.
Livello avanzato : chi ha conseguito il diploma OPES di educatore cinofilo livello base
Riconoscimenti
- Il Corso Educatore Cinofilo Livello Base rilascia 10 Crediti formativi del Sistema Nazionale delle Qualifiche sportive del CONI (SNaQ), riconosciuto a Livello Europeo. Al superamento dell’esame teorico e pratico verrà inviato il Diploma di Educatore cinofilo livello Base rilasciato dall’E.P.S. Opes Italia.
- Il Corso Educatore Cinofilo Livello Avanzato rilascia 10 Crediti formativi del Sistema Nazionale delle Qualifiche sportive del CONI (SNaQ), riconosciuto a Livello Europeo. Al superamento dell’esame teorico e pratico verrà inviato il Diploma di Educatore cinofilo livello Avanzato rilasciato dall’E.P.S. Opes Italia.
- Il Piano di Studi di questo Corso è stato redatto alla luce delle specifiche contenute sia nelle norme UNI 11790:2020 (Normativa Nazionale) che del CEN Workshop Agreement (CWA) 16979 – January 2016 per conseguire la qualifica di “Dog Training Professionals” (Normativa Europea) e, pertanto, referenziabile al Livello 4 previsto dall’EQF (European Qualification Framework)
- Il Centro di formazione Cuoredicane ha accreditato il Corso secondo i parametri previsti dall’ European Qualifications Framework (EQF) ed offre agli allievi, contestualmente agli esami finali, la possibilità di essere sottoposti ad un Test che, se superato, consentirà agli stessi di ottenere la certificazione del proprio percorso formativo in uno degli 8 livelli della griglia di riferimento del Sistema.