DOG POOL

Divertiamoci in acqua con il nostro cane!

L’attività in acqua, sia a scopo ludico che ai fini sportivi, dà la possibilità al cane (ma anche al proprietario) di giocare e divertirsi in acqua; non di meno, la stessa aiuta a mantenere lo sviluppo muscolare corretto di tutto l’organismo.

E’ un ottimo esercizio sia per i cuccioli che per i cani anziani per i quali, spesso, non sono indicate quelle discipline che creano particolari sollecitazioni articolari attraverso salti o corse.

Sport acquatici per cani

Le specialità inserite nell’attività sportiva sono distinte in:

  • Nuoto
  • Riporto di oggetti in sequenza
  • Tuffi a distanza
  • Percorso ad ostacoli e virate (Freestyle).

Le categorie sono definite in base alla taglia del cane:

    • Small (fino a 43 cm al garrese)
    • Large (oltre i 43 cm al garrese)

Le Classi di lavoro, per le specialità Nuoto, Riporto in sequenza e Tuffi, identificano le capacità del cane nelle singole discipline, e si differenziano principalmente in:

      • Juniores
      • Open
      • Élite

Per conoscere nel dettaglio le modalità di svolgimento dell’attività è possibile consultare il regolamento redatto dal Settore nazionale Cinofilia, nel pieno rispetto statutario dei Regolamenti nazionali di settore e nell’ottica della promozione delle attività sportive finalizzati ad assicurare la corretta diffusione dei valori etici e deontologici dello Sport ai propri tesserati, inclusa la tutela ed il benessere psicofisico dei cani.

Potranno partecipare alle gare tutti i cani meticci o di razza, di età superiore o uguale ai 6 mesi.

Perchè Scegliere Dog Pool Opes?

E’ un ottimo esercizio sia per i cuccioli che per i cani anziani per i quali, spesso, non sono indicate quelle discipline che creano particolari sollecitazioni articolari attraverso salti o corse.

Partendo da questi presupposti, OPES Cinofilia ha inteso inserire tra le proprie pratiche sportive dedicate ai cani il Dog Pool.

Gli obiettivi principali di questa attività sono quelli di insegnare al cane a nuotare in acque libere o interne prestando attenzione al proprio conduttore, di insegnare ai cani a tuffarsi e a riportare gli oggetti oppure di affrontare un percorso composto da ostacoli e virate.

È uno sport aperto a tutti i binomi, per cani di qualsiasi razza di almeno 6 mesi di età, in buona salute ed amanti dell’acqua.

Per maggiori informazioni contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sei un educatore cinofilo?
Hai un' Asd?

DOG POOL

Divertiamoci in acqua con il nostro cane!

L’attività in acqua, sia a scopo ludico che ai fini sportivi, dà la possibilità al cane (ma anche al proprietario) di giocare e divertirsi in acqua; non di meno, la stessa aiuta a mantenere lo sviluppo muscolare corretto di tutto l’organismo.

E’ un ottimo esercizio sia per i cuccioli che per i cani anziani per i quali, spesso, non sono indicate quelle discipline che creano particolari sollecitazioni articolari attraverso salti o corse.

Sport acquatici per cani

Le specialità inserite nell’attività sportiva sono distinte in:

  • Nuoto
  • Riporto di oggetti in sequenza
  • Tuffi a distanza
  • Percorso ad ostacoli e virate (Freestyle).

Le categorie sono definite in base alla taglia del cane:

    • Small (fino a 43 cm al garrese)
    • Large (oltre i 43 cm al garrese)

Le Classi di lavoro, per le specialità Nuoto, Riporto in sequenza e Tuffi, identificano le capacità del cane nelle singole discipline, e si differenziano principalmente in:

      • Juniores
      • Open
      • Élite

Per conoscere nel dettaglio le modalità di svolgimento dell’attività è possibile consultare il regolamento redatto dal Settore nazionale Cinofilia, nel pieno rispetto statutario dei Regolamenti nazionali di settore e nell’ottica della promozione delle attività sportive finalizzati ad assicurare la corretta diffusione dei valori etici e deontologici dello Sport ai propri tesserati, inclusa la tutela ed il benessere psicofisico dei cani.

Potranno partecipare alle gare tutti i cani meticci o di razza, di età superiore o uguale ai 6 mesi.

Perchè scegliere il Dog Pool Opes?

E’ un ottimo esercizio sia per i cuccioli che per i cani anziani per i quali, spesso, non sono indicate quelle discipline che creano particolari sollecitazioni articolari attraverso salti o corse.

Partendo da questi presupposti, OPES Cinofilia ha inteso inserire tra le proprie pratiche sportive dedicate ai cani il Dog Pool.

Gli obiettivi principali di questa attività sono quelli di insegnare al cane a nuotare in acque libere o interne prestando attenzione al proprio conduttore, di insegnare ai cani a tuffarsi e a riportare gli oggetti oppure di affrontare un percorso composto da ostacoli e virate.

È uno sport aperto a tutti i binomi, per cani di qualsiasi razza di almeno 6 mesi di età, in buona salute ed amanti dell’acqua.

Per maggiori informazioni contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sei un educatore cinofilo?
Hai un' Asd?