Il tecnico Operatore di Canile è una figura competente ed efficaci nel coadiuvare nella pratica il lavoro di educatori ed istruttori nella gestione routinaria degli ospiti del canile e nel coordinare i volontari.
Il corso ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche con lo scopo di:
Allievi titolari di Diplomi provenienti da altri EPS e in possesso di qualifica equivalente rilasciata da altri EPS non saranno automaticamente equiparati alla qualifica di Tecnico OPERATORE DI CANILE OPES
I candidati che avranno superato l’esame, dovranno prendere parte al PERCORSO PRATICO DI TIROCINIO della durata minima di ore 72, da svolgersi entro 6 mesi dalla data dell’esame e certificate dalla struttura ospitante il corso e/o da strutture precedentemente individuate dal Dipartimento Rifugi e Canili, in accordo con il candidato.
Al termine del percorso di tirocinio certificato verranno rilasciati il Diploma di Tecnico Operatore di canile.
Al termine del percorso formativo, il candidato di canile dovrà sostenere un esame teorico scritto ed una prova pratica.
Il Candidato dovrà dimostrare di aver conseguito le seguenti competenze:
Per quanto riguarda la prova pratica, il candidato dovrà dimostrare:
Sarà da svolgersi entro sei mesi dalla data dell’esame e certificate dalla struttura ospitante il corso e/o da strutture precedentemente individuate dal Dipartimento Rifugi e Canili, in accordo con il candidato.
Al termine del periodo di tirocinio il candidato dovrà inoltrare la certificazione di avvenuto tirocinio sottoscritta dalla struttura ospitante, via email, al Referente Nazionale del Dipartimento Rifugi e canili al seguente indirizzo: Rifugicaniliopes@gmail.com
Al termine del percorso di tirocinio certificato verranno rilasciati il Diploma di Tecnico Operatore di canile ed il relativo tesserino