L'eccellenza nelle qualifiche

Formazione SNaQ - CONI

NQF National Qualification Framework

Opes Italia settore Cinofilia aderisce al  Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi, riferimento per la formazione delle figure tecniche che operano nell’ambito degli Enti di Promozione Sportiva.

Certificazione di qualifica Internazionale

E.Q.F.

Attraverso ETSIA certificata EurEthICS certifichiamo i nostri corsi attraverso l’European qualification Framework – EQF – che dal 2008, è un sistema che consente di comparare e meglio comprendere i livelli di qualificazione previsti nei diversi Paesi dell’Europa secondo i differenti programmi di studio ivi previsti. L’EQF è un metodo di riferimento utilizzato da Paesi Membri dell’EU,Dog Trainer 

EQF – ETSIA, certificata EurEthICS

Partner ufficiale della Commissione Europea
Partener European Platform for Sport Innovation EPSI
Certificazione di qualifiche internazionali
riconosciuta dal Parlamento Europeo
Regolamenti fondati sull’art. 165 del TFEU Europeo
Validazione aderente all’ EQF con standard n° ISO/IEC 17024:2012
Conformità alla norma ISO 17024:2012 rilasciata n°: OP-22926 on 19/08/2014
Riconosciuta nel corso della visita al Parlamento Europeo come “certificazione standard di alto livello” 
Firmataria patto per la formazione avviato dalla Commissione Europea nel 2020.

Richiedi il riconoscimento delle tue qualifiche

SISTEMA NAZIONALE DELLE QUALIFICHE SPORTIVE

Formatore Cinofilo
50 Crediti formativi richiesti
Tecnico Cinofilo
30 Crediti formativi richiesti
Educatore Cinofilo Livello Avanzato
20 Crediti formativi richiesti
Educatore Cinofilo Livello Base
10 Crediti formativi richiesti

La formazione OPES è Qualità Omogeneità Compatibilità

In un’ottica di uniformità Nazionale, OPES CINOFILIA, un Ente di promozione sportiva affiliato al CONI, ha deciso di adeguarsi al Sistema Nazionale delle Qualifiche (SNaQ).
Lo SNaQ è un protocollo in vigore all’interno del CONI da molti anni. Esso ha l’obiettivo di uniformare, su tutto il territorio nazionale, le qualifiche in ambito sportivo.
La cinofilia è riconosciuta dal CONI stesso come una disciplina sportiva, quindi OPES ha ritenuto opportuno adeguarsi allo SNaQ, come può fare qualsiasi altro Sport.
L’adeguamento a un sistema di qualifiche unico porta all’uniformità e all’omogeneità dei corsi di formazione programmati per il raggiungimento delle qualifiche stesse.

In questo modo è possibile avere la sicurezza di dire che l’educatore cinofilo opes cinofilia formatosi in Valle d’Aosta presso un’ASD “X” ha avuto la stessa formazione dell’educatore cinofilo opes cinofilia formatosi in Sicilia presso un’ASD “Y”.

Ovviamente OPES CINOFILIA ha redatto, con il contributo dei massimi esperti del settore, dei disciplinari formativi che indicano gli obiettivi specifici di ogni corso, le ore di formazione, i contenuti ed il programma dettagliato. Inoltre richiede l’invio dei Curricula dei docenti che prendono parte al corso, in modo da monitorare costantemente il livello di qualità formativa in ogni ASD affiliata.

IL SISTEMA DI CALCOLO DEI CREDITI FORMATIVI

Il modello che è stato utilizzato nello SNaQ assegna a ciascun punto credito 24 ore medie di carico di lavoro.
Ogni unità didattica o unità esperienziale, potrà comprendere crediti conseguibili attraverso le seguenti modalità didattiche:

Complessivamente, per ottenere la qualifica i tecnici dovranno ottenere un certo numero di unità esperenziali che corrisponderanno ai crediti relativi alle abilità individuali, che sono prevalentemente legate all’attività professionale, mentre, per la parte relativa alle conoscenze, i tecnici dovranno svolgere un certo numero di unità didattiche che corrisponderanno ai crediti relativi alle attività di guidate da un docente e allo studio personale.

OPES È UNO DEGLI EPS RICONOSCIUTI DAL CONI CHE ADERISCE ALLO SNAQ

I percorsi formativi così strutturati permettono di avere una base di contenuti e competenze univoci per tutti gli Educatori Cinofili, i quali hanno poi la possibilità di scegliere di specializzarsi nel settore che più li appassiona.

I due corsi di formazione per diventare Educatore Cinofilo livello avanzato infatti pongono le basi che saranno poi indispensabili per qualsiasi altro percorso e qualifica scelti successivamente.

Tutte le Associazioni affiliate ad OPES si impegnano a seguire la carta dei valori dell’Ente, e basano i percorsi formativi insegnando l’approccio cognitivo-relazionale verso il cane, escludendo ogni tipo di coercizione, forzatura o azione che può andare a compromettere la salute psico-fisica del soggetto.

Contattaci per maggiori informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sei un educatore cinofilo?
Hai un' Asd?

L'eccellenza nelle qualifiche

Formazione SNaQ - CONI

NQF National Qualification Framework

Opes Italia settore Cinofilia aderisce al  Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi, riferimento per la formazione delle figure tecniche che operano nell’ambito degli Enti di Promozione Sportiva.

Certificazione di qualifica Internazionale
E.Q.F.

Attraverso ETSIA certificata EurEthICS certifichiamo i nostri corsi con l’European qualification Framework – EQF – il quale dal 2008, è un sistema che consente di comparare e meglio comprendere i livelli di qualificazione previsti nei diversi Paesi dell’Europa secondo i differenti programmi di studio ivi previsti. 

L’EQF è un metodo di riferimento utilizzato da Paesi Membri dell’EU,

Dog Trainer EQF – ETSIA, certificata EurEthICS

Partner ufficiale della Commissione Europea
Partner European Platform for Sport Innovation EPSI
Certificazione di qualifiche internazionali
riconosciuta dal Parlamento Europeo
Regolamenti fondati sull’art. 165 del TFEU Europeo
Validazione aderente all’ EQF con standard n° ISO/IEC 17024:2012
Conformità alla norma ISO 17024:2012 rilasciata n°: OP-22926 on 19/08/2014
Riconosciuta nel corso della visita al Parlamento Europeo come “certificazione standard di alto livello” 
Firmataria patto per la formazione avviato dalla Commissione Europea nel 2020.

Richiedi il riconoscimento delle tue qualifiche

SISTEMA NAZIONALE DELLE QUALIFICHE SPORTIVE

Formatore Cinofilo
50 Crediti formativi richiesti
Tecnico Cinofilo
30 Crediti formativi richiesti
Istruttore Cinofilo
20 Crediti formativi richiesti
Educatore Cinofilo
10 Crediti formativi richiesti

La formazione OPES è
Qualità Omogeneità Compatbilità

In un’ottica di uniformità Nazionale, OPES CINOFILIA, un Ente di promozione sportiva affiliato al CONI, ha deciso di adeguarsi al Sistema Nazionale delle Qualifiche (SNaQ).
Lo SNaQ è un protocollo in vigore all’interno del CONI da molti anni. Esso ha l’obiettivo di uniformare, su tutto il territorio nazionale, le qualifiche in ambito sportivo.
La cinofilia è riconosciuta dal CONI stesso come una disciplina sportiva, quindi OPES ha ritenuto opportuno adeguarsi allo SNaQ, come può fare qualsiasi altro Sport.
L’adeguamento a un sistema di qualifiche unico porta all’uniformità e all’omogeneità dei corsi di formazione programmati per il raggiungimento delle qualifiche stesse.

In questo modo è possibile avere la sicurezza di dire che l’educatore cinofilo opes cinofilia formatosi in Valle d’Aosta presso un’ASD “X” ha avuto la stessa formazione dell’educatore cinofilo opes cinofilia formatosi in Sicilia presso un’ASD “Y”.

Ovviamente OPES CINOFILIA ha redatto, con il contributo dei massimi esperti del settore, dei disciplinari formativi che indicano gli obiettivi specifici di ogni corso, le ore di formazione, i contenuti ed il programma dettagliato. Inoltre richiede l’invio dei Curricula dei docenti che prendono parte al corso, in modo da monitorare costantemente il livello di qualità formativa in ogni ASD affiliata.

IL SISTEMA DI CALCOLO DEI CREDITI FORMATIVI

Il modello che è stato utilizzato nello SNaQ assegna a ciascun punto credito 24 ore medie di carico di lavoro.
Ogni unità didattica o unità esperienziale, potrà comprendere crediti conseguibili attraverso le seguenti modalità didattiche:

Complessivamente, per ottenere la qualifica i tecnici dovranno ottenere un certo numero di unità esperenziali che corrisponderanno ai crediti relativi alle abilità individuali, che sono prevalentemente legate all’attività professionale, mentre, per la parte relativa alle conoscenze, i tecnici dovranno svolgere un certo numero di unità didattiche che corrisponderanno ai crediti relativi alle attività di guidate da un docente e allo studio personale.

OPES È UNO DEGLI EPS RICONOSCIUTI DAL CONI CHE ADERISCE ALLO SNAQ

I percorsi formativi così strutturati permettono di avere una base di contenuti e competenze univoci per tutti gli Educatori Cinofili, i quali hanno poi la possibilità di scegliere di specializzarsi nel settore che più li appassiona.

I due corsi di formazione per diventare Educatore Cinofilo livello avanzato infatti pongono le basi che saranno poi indispensabili per qualsiasi altro percorso e qualifica scelti successivamente.

Tutte le Associazioni affiliate ad OPES si impegnano a seguire la carta dei valori dell’Ente, e basano i percorsi formativi insegnando l’approccio cognitivo-relazionale verso il cane, escludendo ogni tipo di coercizione, forzatura o azione che può andare a compromettere la salute psico-fisica del soggetto.

Contattaci per maggiori informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sei un educatore cinofilo?
Hai un' Asd?